Notizie e Sentenze



La risoluzione dei rapporti di lavoro è un tema cruciale per qualsiasi impresa o lavoratore, poiché rappresenta il momento conclusivo di un percorso professionale. In questo post, esploreremo le diverse modalità di risoluzione, i diritti e doveri delle parti coinvolte, e come affrontare eventuali complicazioni legali.
· Licenziamento individuale: Il licenziamento individuale può avvenire per giusta causa o giustificato motivo. È fondamentale che il datore di lavoro segua le procedure previste dalla legge per evitare contenziosi. Lo Studio Legale Salimbene offre assistenza nella gestione di queste procedure, garantendo conformità normativa e tutela dei diritti dei lavoratori.
· Licenziamento collettivo: Spesso legato a ristrutturazioni aziendali, il licenziamento collettivo richiede un'attenta pianificazione e consultazione con le rappresentanze sindacali. La nostra esperienza in negoziazioni sindacali ci permette di supportare le imprese nel rispetto delle normative vigenti, assicurando un processo equo e trasparente.
· Risoluzione consensuale: Gli accordi di risoluzione consensuale rappresentano una soluzione alternativa efficace, permettendo una conclusione amichevole e vantaggiosa per entrambe le parti. Questi accordi possono includere piani di incentivazione all'esodo che facilitano la transizione dei dipendenti verso nuove opportunità.
Affrontare la risoluzione di un rapporto di lavoro può essere complesso. Lo Studio Legale Salimbene offre una consulenza specializzata per gestire ogni fase di questo processo, tutelando i diritti dei nostri clienti e minimizzando i rischi di contenzioso.